Skip to content
  • Home
  • Sloveno
  • Inglese
  • Tedesco
  • Italiano

Sorica

Il villaggio di grohar

Contatto
  • Ivan Grohar
    • Biografia
    • La casa di Grohar
    • Laboratori creativi
    • Lungo il sentiero di Grohar
    • Link
  • Insediamento
  • Manifestazioni
    • Ciao autunno
    • La settimana di Grohar
  • Attività
    • Eventi
    • Sci
    • Sentieri
    • Escursionismo
    • Ciclismo
    • Turismo venatorio
    • L’eredità di Ivan Grohar
    • Attrazioni circostanti
    • Gite adrenaliniche
  • Venite a trovarci

Natura

Il villaggio di Sorica sorge in mezzo alle montagne, tra vasti prati circondati da boschi su tutti i lati. Piccolo ma audace. Modesto ma ricco. Con le sue persone amichevoli, la natura incontaminata, gli edifici ancestrali e l’intensità di tutte le stagioni, Sorica vi invita tra le sue braccia. In inverno la natura riposa sotto la neve, raccogliendo le forze per potersi svegliare e mettere in mostra tutti i suoi colori in primavera e odorare di fieno e di sole in estate, mentre in autunno ripone lentamente gli attrezzi dopo il lavoro e si siede tranquillamente dietro la stufa. La familiarità, la libertà e la genuinità sono di casa in ogni angolo del nostro paese.

Grohar

Sorica è il paese di nascita di Ivan Grohar, il pittore della luce. Al vostro arrivo verrete accolti dalla sua statua in bronzo, che per poter godere del panorama circostante si ripara dal sole con il palmo della mano. Infatti, Grohar ha riversato su tela tutte le vedute conservate nei suoi ricordi più cari, sia qui in patria che poi all’estero in luoghi meno amichevoli. Siamo orgogliosi di aver dato i natali a un artista e a un uomo così eccezionale. Con noi potrete seguire le sue orme. Avrete l’occasione di percorrere il sentiero che il giovane Ivan utilizzava per andare a scuola con qualsiasi condizione atmosferica, di passare per i pascoli dove si immergeva nella natura e di visitare le montagne dove tagliava l’erba con abilità e si divertiva con falci e rastrelli. Potrete andare con lui fino alla sua culla o lasciare che il suo spirito vi tocchi e vi porti a contatto con l’arte in uno dei laboratori musicali o di scultura che si tengono nella sua casa natale.

La gente

La gente trasforma le case in abitazioni e i terreni incolti in prati, campi e giardini. Lavoriamo benevolmente con la terra e raccogliamo umilmente i suoi doni. Siamo grati per tutto ciò che ci dà. Viviamo qui da molto tempo e il nostro attaccamento alla patria è ereditato dalle persone forti, amorevoli e intelligenti che hanno popolato queste terre secoli prima di noi. La diligenza, la modestia, il senso della natura e della bellezza sono ancora oggi condivisi dalla gente del posto, che si prende diligentemente cura del proprio pezzo di terra preferito sotto il sole. Da noi siete sempre i benvenuti! Il nostro carattere è aperto e siamo felici di potervi raccontare di più sul luogo in cui viviamo e di accompagnarvi lungo i sentieri del villaggio.

Attività

Sorica è uno di quei paesi che emoziona il visitatore già con il suo paesaggio. Per alcuni è sufficiente una sosta in uno dei punti panoramici del villaggio. Per altri questo potrebbe essere solo l’inizio dell’autentica esperienza che il paese ha da offrire. In un attimo si possono raggiungere le colline circostanti con la vista, mentre per scalarle c’è bisogno di un po’ più di tempo, ma da lì i panorami sono ancora più sorprendenti. Sorica è un ottimo punto di partenza per trascorrere il tempo libero in modo attivo: non c’è che da scegliere tra trekking, mountain bike, sci, passeggiate tra i boschi larici o una visita alla chiesa barocca, ai vecchi essiccatoi di frutta, alle collezioni etnologiche e ai vecchi fienili in pietra che portano con orgoglio i ricordi dei tempi andati.

Turismo

A Sorica vivrete un’esperienza turistica diversa. Abituati al ritmo veloce della vita, è bello ritirarsi ogni tanto in un posto dove il tempo scorre in modo differente e ogni sensazione è autentica. Trascorrete con noi tutte le stagioni in un ambiente tranquillo, per riscoprire il legame con la natura e sentire lo spirito di persone laboriose e amichevoli. Con noi potrete sedervi con un bicchiere di vino ed entrare in contatto sensoriale con la natura in tutte le sue dimensioni, nella vivacità del giorno come nella pace della notte. La nostra ampia offerta culinaria potrà riportarvi indietro nel tempo e mettervi in contatto con tutto ciò che la nostra terra ha da offrire in quel momento. L’autenticità collega tutti gli aspetti del turismo locale e le persone sincere e dedite del luogo aggiungono a tutto ciò quel qualcosa che trasforma una vacanza ordinaria in un’esperienza vissuta. Il villaggio ha più di un secolo di tradizione turistica, ma è ancora autentico come una volta.

Storia

L’insediamento nell’area di Sorica iniziò alla fine del XIII secolo, quando le radici dei Soričani erano saldamente intrecciate con il mondo delle montagne. Gli abitanti originari erano i tirolesi di San Candido, i prudenti e astuti signori del mondo sotto il monte Ratitovec che nel corso dei secoli costruirono le case e coltivarono i terreni circostanti. Dal XIII secolo ad oggi la linea della storia non si è affatto interrotta. Nei documenti storici si può leggere tutto sull’origine del villaggio, la lingua, i toponimi, l’inizio del turismo, la prima lampadina, la fondazione di molte associazioni e altro ancora.

Contatto

Krajevna skupnost Sorica
Spodnja Sorica 16, 4229 Sorica, Slovenia

 

ks.sorica@gmail.com

© Krajevna skupnost Sorica

Construction Field by Acme Themes
  • Home

Contatto

Contatto